AUTOVELOX E NECESSITA' DI CONTESTARE IMMEDIATAMENTE L'INFRAZIONE
![]()
Legislazione
Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada (con le modifiche da ult. introdotte dalla L. 1° agosto 2002, n. 168)CODICE DELLA STRADA (estratto artt. 140-142; 203-205; 217-218)
Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 - Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada.
TESTO DEL DECRETO-LEGGE 20 giugno 2002, n. 121, coordinato con la LEGGE DI CONVERSIONE 1 agosto 2002, n. 168 (in G.U. n. 183 del 6 agosto 2002 - in vigore dal 7 agosto 2002), recante: "Disposizioni urgenti per garantire la sicurezza nella circolazione stradale".
MINISTERO DELL’INTERNO - Circolare 3 ottobre 2002 n. 300 - Oggetto: Articolo 4 del decreto legge 20 giugno 2002, n. 121, come convertito e modificato dalla legge 1 agosto 2002, n. 168.
MINISTERO DELL’INTERNO, DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA - Circolare 8 aprile 2003 n. 300 - Oggetto: Direttive per l’utilizzazione e l’installazione dei dispositivi dei mezzi tecnici di controllo del traffico ...
![]()
Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - Sentenza 22 giugno 2001 n. 8515 (sulle conseguenze della omessa indicazione nel verbale dell'apparecchiatura di rilevazione della velocità impiegata).
GIUDICE DI PACE DI VENEZIA - Sentenza 21 febbraio 2001, n. 36, con nota di F. VERGINE, L’accertamento strumentale della velocità mediante l’autovelox.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - Sentenza 21 febbraio 2001 n. 2494
TRIBUNALE DI LECCO – Sentenza 18 gennaio 2001 (annulla una ordinanza-ingiunzione relativa a contravvenzione per eccesso di velocità non immediatamente contestata); v. in argomento anche le circolari del Ministero dell'Interno 12 dicembre 2000, 2 agosto 2000 e 29 dicembre 2000.
GIUDICE DI PACE DI TEANO - Sentenza 18 dicembre 2000 con nota di B. Calicci (link ad Altalex).
TRIBUNALE DI NOVARA, SEZ. CIVILE - Sentenza 27 settembre 2000, n. 521 (link a Eius).
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - Sent. 4 agosto 2000 n.10240, con nota di G. GIOVANNELLI (link a PistoiaIuris).
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - Sentenza 2 agosto 2000 n. 10107 (link al forum on line LexItalia.it).
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - Sentenza 3 aprile 2000 n. 4010.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - Sentenza 8 febbraio 2000 n. 1380.
Su queste ultime due sentenze v. CARMELO TULUMELLO, Autovelox e contestazione immediata.
PRETURA DI TREVISO - 25 gennaio 1995 n. 128, con nota di GIOVANNI MAZZONE, L’eccesso di velocità tra l’obbligo della contestazione immediata della violazione e la necessità che il verbale sia redatto dagli agenti accertatori
PRETURA DI MASSA sez. dist. Pontremoli - Sentenza 5 febbraio 1997 (Sententiae)
![]()
Schemi di ricorsi
Schema di ricorso (inserito nel forum on line del sito LexItalia.it)
Schema di ricorso (SOS on line)
Schema di ricorso (ADUC Lucca)
Schema di ricorso (Contravvenzioni.com)
![]()
Rassegna stampa e commenti
L'Autovelox è moderno? Multa nulla, se non ti inseguono (La Repubblica, 3 aprile 2000)
Informazioni generali su autovelox (Sodi)
ALBERTO SAGNA, Sulla legittimazione degli ausiliari del traffico ad elevare contravvenzioni per violazioni del codice stradale (nota a Corte di Cassazione, Sez. III civile, sentenza 25 ottobre 1999 n. 11949)