Contratti della p.a. – Art. 106 d.lgs. n. 50/2016 – Revisione dei prezzi – Varianti in corso d’opera – Differenze. La lett. c) dell’art. 106 comma 1 d. lgs. 50/2016,  disciplina un’ipotesi diversa da quella della revisione dei prezzi, regolando i casi in cui, nel corso di svolgimento del rapporto contrattuale,Continue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Limongelli Sulla giurisdizione in materia di procedure di assunzione delle società  in house. Assunzioni – Società  in house – Modello privatistico – Giurisdizione ordinaria. Venendo in considerazione una procedura di assunzione bandita da società  in house, necessario sottoporre alle parti il profilo pregiudiziale in ordine allaContinue Reading

Giorgio Lattanzi Presidente, Aldo Carosi Redattore; (Ordinanze del 5 marzo e del 31 luglio 2018 dal Tribunale amministrativo regionale della Valle D’Aosta e dal Tribunale amministrativo regionale della Campania, sesta sezione, rispettivamente iscritte ai numeri 97 e 161 del registro ordinanze 2018 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica numeriContinue Reading

Pre.s S. Romano, Est. A Cacciari La mancata indicazione del valore della concessione, quale vizio incidente sulla corretta formulazione e valutazione delle offerte può essere sollevata anche dal precedente gestore del servizio e direttamente con l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva 1. Contratti della p.a. – Bando – Mancanza di una stima delContinue Reading

Non va sospeso l’ordine del Comune di non eseguire l’ intervento edilizio richiesto con D.i.a., poiche’ con nota inviata correttamente mediante raccomandata postale con avviso di ricevimento (idonea forma di comunicazione, equipollente rispetto alla “notifica”) il ricorso è carente nella disamina di tutti gli elementi che, in base agli artt.Continue Reading

Va sospeso, su istanza di una Provincia, il provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni, con il quale si diffida a disattivare la rete di comunicazioni elettronica ad uso pubblico denominata COMUNINET entro 10 giorni: salvi gli approfondimenti tecnici riguardo all’effettivo ruolo della Provincia nella vicenda inContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Quaranta la competenza esclusiva del T.A.R. di Roma a conoscere in primo grado della legittimità delle ordinanze – e dei consequenziali provvedimenti commissariali – adottate nelle situazioni di emergenza non invade la competenza della Provincia autonoma di Trento Autonomia e decentramento – Disciplina delle regioni, delle provinceContinue Reading

G. Piscitello Pres. C. Testori Est. Immobiliare Susanna s.r.l. (Avv. G. Fregni) contro il Comune di Maranello (non costituito) e la Regione Emilia Romagna (non costituita) in tema di motivazione della Variante reiterativa di vincoli preordinati all’espropriazione o che comportino l’inedificabilità Edilizia ed urbanistica – Piani regolatori e piani territorialiContinue Reading

Presidente Annibale MARINI Redattore Francesco AMIRANTE la legge della Regione Friuli-Venezia Giulia non ha oltrepassato i limiti delle competenze regionali in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni di “mobbing” Lavoro – Disciplina del rapporto di lavoro – L della Regione Friuli-Venezia Giulia 8 aprile 2005, n. 7 – InterventiContinue Reading

Pres. Savo Amodio; Rel. Caponigro sulle ipotesi in cui non sussiste l’obbligo di provvedere della pubblica amministrazione e non è configurabile un silenzio rifiuto 1) Procedimento amministrativo – Obbligo di provvedere – Insussistenza – Casi istanza manifestamente infondata; istanza di estensione ultra partes del giudicato; istanza di riesame dell’atto inoppugnabileContinue Reading