Pres. Claudio Rovis, est. Carlo Dell’Olio Sui presupposti per la formazione del silenzio assenso in tema di condono edilizio 1. Edilizia ed urbanistica – Art.  35 della legge n. 47/1985 – Condono edilizio – Silenzio assenso – Prova della ricorrenza di tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi ai quali èContinue Reading

C-439/14 e C-488/14. Pres. Larsen/Est. Vilaras Sulla compatibilità con il diritto comunitario di norme nazionali che subordinano la presentazione di un ricorso alla prestazione di una garanzia di buona condotta Processo amministrativo – Procedure di ricorso – Aggiudicazione appalti pubblici – Enti erogatori acqua,energia, trasporto, telecomunicazioni – Direttiva 2007/66 –Continue Reading

Pres. Volpe/Est. Correale Sulla inammissibilità del ricorso avverso un parere non vincolante dell’ANAC Processo amministrativo – Parere ANAC non vincolante – Impugnabilità – Esclusione.   Il parere dell’ANAC reso ai sensi dell’art. 6, co. 7, lett. n), d.lgs. n. 163/2006 non ha un valore vincolante e la sua incidenza sullaContinue Reading

Pres. De Michele/Est. Vallorani Sulla perentorietà del termine di 180 giorni per la conclusione dei procedimenti sanzionatori avviati dall’ANAC 1. Autorità amministrative indipendenti – ANAC – Sanzioni – Procedimento – Termine 180 giorni –Inderogabilità – Conseguenze – Sanzioni adottate fuori termine – Ilegittimità.   2. Autorità amministrative indipendenti – ANACContinue Reading

Pres. Rovis/Est. Dell’Olio Sul silenzio assenso in tema di condono edilizio ex. art. 35 della legge n. 47/1985 1. Edilizia ed urbanistica – Art.  35 l. n. 47/1985 – Condono edilizio – Silenzio assenso – Prova dei requisiti soggettivi ed oggettivi – Necessità – Sussiste – Ragioni 2. Giustizia amministrativaContinue Reading

Pres. Ilešič – Rel. Jarašiūnas Rinvio pregiudiziale – Quadro normativo comune per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica – Direttiva 2002/21/CE – Articoli 4 e 19 – Autorità nazionale di regolamentazione – Misure di armonizzazione – Raccomandazione 2009/396/CE – Portata giuridica – Direttiva 2002/19/CE – Articoli 8 e 13 – Operatore designato quale detentore di un significativo potereContinue Reading

Debiti fuori bilancio – Effetti del riconoscimento – Inderogabilità dell’art. 194 TUEL La Sezione pugliese esclude la possibilità per un ente locale di approvare in Consiglio comunale una delibera di riconoscimento del debito fuori bilancio, derivante da sentenza di condanna, che non provveda al ripiano del debito bensì all’accantonamento delleContinue Reading

Spese di personale – Programmazione – Aggiornamento del DUP La Sezione si sofferma sull’obbligo di procedere nel corso dell’anno ad una variazione della programmazione triennale del fabbisogno di personale nonché alla variazione del bilancio 2016-2018 e all’aggiornamento del DUP 2016-2018, qualora la procedura di assunzione di nuovo personale non siaContinue Reading

Controllo delle spese dei gruppi consiliari – Linee guida Conferenza permanente Stato-Regioni – Modello di contabilità di riferimento – Obbligo Le linee guida deliberate dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, recepite con decreto del Presidente delContinue Reading

Giudizio di conto Estinzione – Presupposti Ai fini del decorso del quinquennio previsto dall’articolo 2 della legge 14 gennaio 1994, n. 20, in materia di estinzione del giudizio sul conto, non è necessario che sia data comunicazione al Procuratore Regionale dell’avvenuto deposito del conto giudiziale di cui all’articolo 27 delContinue Reading